Obesità: rischi e come combatterla
L'obesità non è una malattia
Come evitare l'insorgere di questo stato fisico
L'obesità deriva da cattive abitudini che si accumulano nel tempo. Mangiare nel modo sbagliato, fare poca attività fisica ed ingerire una quantità eccessiva di zuccheri e carboidrati può portare ad un abnorme accumulo di adipe che nel tempo si stabilizza fino a diventare una vera e propria costituzione dell'individuo. Una volta che l'obesità si impadronisce del nostro corpo, è molto difficile combatterla. L'ideale sarebbe non arrivare mai all'obesità, ma prevenirla ed allontanarne anche i rischi. Dieta equilibrata, costante attività fisica e consapevolezza. Sono queste le armi più temibili contro l'obesità.
Combattere l'obesità: individuare i rischi e combatterne l'insorgenza precocemente
Evitare di arrivare ad un punto di non ritorno è molto importante. Conoscere i gravi rischi causati dall'obesità, porta ad una diffusa sensibilizzazione verso l'argomento. Non c'è chi non sappia che le probabilità di infarto sono moltiplicate in caso di soggetti obesi. E il novero delle malattie che l'obesità è in grado di causare è illimitato. Diabete, malattie cardiovascolari e sterilità sono solo le più comuni. Ma, anche in assenza di sindromi patologiche, è certo che l'obesità comporta una notevole riduzione delle aspettative di vita. Combattere l'obesità è perciò un gesto responsabile. Affidarsi a dei professionisti è fondamentale.