Colazione del mattino
Se è vero che noi umani, essendo onnivori, possiamo cibarci di qualsiasi alimento commestibile, non possiamo trascurare il fatto che ciò vale in primo luogo per chi gode di uno stato di salute perfetto, mentre chi soffre di una qualunque patologia dovrà cambiare le abitudini alimentari e comportamentali per poter ritrovare il proprio benessere. Il primo approccio al nuovo modo di alimentarsi deve tenere conto che gli alimenti semplici, quelli che non hanno subito manipolazioni e trasformazioni umane, sono da preferirsi a quelli elaborati e complessi. In pratica l'uva è preferibile al vino - il latte al formaggio, il grano al pane ecc. Pertanto in questo primo breve periodo sono sconsigliati : prodotti da forno lievitati, latticini, tutti gli alcolici compreso l'aceto, alimenti conservati di lunga scadenza, salumi, dolci, bevande dolci e cioccolato.
COLAZIONE :
Iniziare la giornata con qualcosa di dolce è importante per il nostro buon umore e la nostra energia. Attenzione ad esagerare. Evitiamo i biscotti perché uno tira l’altro ed è facile mangiarli anche nel dopo cena o nel fuori pasto.
L'attenzione che poniamo nel fare la spesa è fondamentale per l'organizzazione del frigorifero e della dispensa per riuscire a vincere le cattive tentazioni.
Per la colazione è bene preferire i cibi che forniscono energia (vegetali, latte, latticini) rispetto ai cibi che ci forniscono MASSA MUSCOLARE (carne e pesce). Anche per questo pasto, erroneamente spesso ritenuto meno importante rispetto al pranzo e alla cena, dobbiamo seguire la regola del MONOPIATTO inteso come monoportata e monogusto anche se costituito da più alimenti nella sua composizione.
Distinguiamo gli alimenti in PLASTICI (dal greco "plastikos" - che ha la capacità di modellare -), indispensabili per fornire il materiale ai muscoli, e in ENERGETICI, fondamentali per vivere ma che necessitano di attività fisica per essere smaltiti. Gli alimenti energetici si possono ulteriormente differenziare in alimenti ENERGETICI a ELEVATO INDICE GLICEMICO che fanno ingrassare più facilmente e alimenti ENERGETICI a BASSO INDICE GLICEMICO dei quali se ne possono assumere porzioni più abbondanti.
Facciamo alcuni esempi pratici :
- Pane azzimo con del miele vergine.
-
Una tazza di frutta di stagione.
FERMO RESTANDO CHE E ' IMPOSSIBILE STARE SEMPRE A DIETA E CHE UNA BRIOCHE FRAGANTE DI PASTICCERIA O DELLE CROCCANTI FETTE BISCOTTATE CON DELLA BUONA MARMELLATA COSTITUISCONO UN OTTIMO MONOPIATTO PER LA PRIMA COLAZIONE FACENDO SOLO ATTENZIONE IN QUESTO CASO DI ELIMINARE ALMENO IL LATTE. PER AVERE UNA BEVANDA CALDA AL BAR O A CASA POTREMO RICORRERE AL CAFFE' D'ORZO IN TAZZA GRANDE O AL THE.
Una colazione particolarmente utile per la nostra salute è la CREMA NATURALE ad alto valore anti ossidante.
Preparare preventivamente la farina di cereali integrali costituita da :
- 100 grammi di avena
- 100 grammi di riso integrale
- 100 grammi di miglio
- 100 grammi di grano saraceno
- 100 grammi di mandorle o di noci o di nocciole non tostate.
UNA VOLTA OTTENUTO IL MACINATO è bene polverizzarlo servendosi di un mattarello di metallo oppure mediante una bottiglia in vetro e METTERLO IN FRIGORIFERO IN UNA ZUPPIERA COPERTO CON DELLA CARTA STAGNOLA.
Preparazione :
1) Mettere due cucchiai della miscela delle farine crude nella tazza
2) Aggiungere un cucchiaio di olio di lino spremuto a freddo acquistato in farmacia per uso orale
3) Aggiungere mezza banana grande o una piccola
4) Aggiungere du cucchiai di yogurt
5) Aggiungere il succo di limone
Buon appetito.