
Il centro medico DHC è dedicato alla diagnosi, prevenzione e cura di obesità e magrezza attraverso un innovativo programma multidisciplinare che mette al centro la persona per migliorare e ridefinire l’immagine del corpo.

Capire quanto si consuma mediante lo sforzo sportivo e valutare il progressivo migliorare della forma fisica o capire il comportamento tenuto dall’atleta...
Mi chiamo Claudio Saluzzo sono un Dietologo a Torino in oltre 30 anni di vita professionale ho aiutato centinaia di persone a migliorare la loro dorma fisica e il loro equilibrio nutrizionale...
L'Impedenziometro è uno strumento sofisticato e di semplice utilizzo che consente di misurare l'impedenza del corpo umano attraverso la quale...
La Calorimetria Indiretta è una metodica essenziale nell’analisi dei fattori metabolici che condizionano il successo della terapia dimagrante...
Come già avviene per la pressione arteriosa o per la funzionalità cardiaca o per il reflusso gastro-esofageo, anche per l’analisi accurata del consumo calorico...
Correva il 4 aprile 1986. Ero reduce da un Congresso in quel di Mosca, dove pane e burro con caviale, salmone e storione affumicato, unitamente...
La stipsi non è una malattia ma un sintomo. E' un’alterazione dell’alvo caratterizzata dalla emissione infrequente e difficoltosa di scarse quantità di...
L’alimentazione dello sportivo: aumentare resistenza e potenza
I vantaggi della dieta per gli sportivi sono innumerevoli. Chi pratica una determinata attività a livello agonistico o anche solo dilettantistico, ha bisogno di un notevole carico di proteine e sali minerali, di gran lunga superiore rispetto al fabbisogno giornaliero di un altro individuo che invece non pratica alcuno sport. Questo per aumentare la sua resistenza, la sua potenza ed in definitiva per migliorare le sue performance. Ma ci sono anche innumerevoli alimenti che non hanno alcuna utilità per lo sportivo. Mentre ce ne sono altri che invece causano solo danni al fisico di un atleta.
Vantaggi della dieta per gli sportivi: migliorare le performance
Partendo dal presupposto per cui mangiare sano porta benefici a tutte le categorie di individui, una dieta acquisterà ancora più valore se si tratta di sportivi. Di fronte all’enorme dispendio energetico causato da allenamenti e performance, è necessario che lo sportivo segua una dieta specifica che sia ricca di calorie, ma povera di grassi, zuccheri e carboidrati. Il che sembrerebbe un controsenso, perché gli alimenti più calorici sono proprio quelli più dannosi, ma i vantaggi della dieta per lo sportivo derivano proprio da un’equilibrata distribuzione delle calorie nell’arco di una giornata con l’assunzione di alimenti il più possibile vari e ricchi di vitamine e sali minerali.